AREA CLIENTI

:

iscriviti alla newsletter

Home Page Gecla
18/12/2009

Studi di settore, per la Cassazione validi solo con contraddittorio

Gli studi di settore rappresentano delle "presunzioni semplici" in quanto costituiscono un sistema "standard" di determinazione del reddito audemars piguet replica e dunque per essere provate vanno sempre corroborate dal altri elementi. In particolare, per l'accertamento diventa essenziale il contraddittorio con la parte. Sono queste le novità più importanti delle sentenze nn. 26635, 26636, 26637 e 26638 delle Sezioni unite della Cassazione, depositate venerdì 18 dicembre 2009. Fra l'altro, la Suprema Corte afferma anche che per aversi violazione, lo scostamento rispetto a Gerico deve determinare una grave incongruenza tra i ricavi dichiarati e le risultanze degli studi di settore, ciò perché a imporlo è l'articolo 62-sexies, comma 3, del Dl 331/1993.

I contenuti di questo sito sono proprietà intellettuale riservata Studio Matarazzo

 | Powered by JOBBE.org  | Design by WSTAFF